Carattere PiccoloCarattere MedioCarattere Grande
Aliseo ISP
Home
Territorio
Gastronomia
Benessere
Aziende
Annunci
Utility
Blog
Links
News
 
Campobasso - L'infiorata
Foto
Campobasso - L'infiorata
 
   Sondaggi   
L' amore:
Vota  -  Risultati
Come giudichi il nuovo sito Molise.org?
Vota  -  Risultati
   Top Links   
 
Nuova Pagina
    Gastronomia --> Prodotti --> Funghi    
 
Gallinaccio
------------------------------
Caratteristiche del prodotto: Massa di piccole dimensioni ombrelliforme. Cappello di 3-10 cm di diametro prima convesso, poi espanso e più o meno depresso al centro. Margini sinuosi e lobati. Cuticola, sottile variabile dal giallo vivo al giallo-arancio. La superficie inferiore è composta da pliche lamellari numerose, ramificate e anastomizzate fra loro. Il gambo risulta slanciato e spesso ricurvo dello stesso colore del cappello, la polpa è soda e compatta.

Metodiche di lavorazione: Si raccoglie nel periodo di giugno-luglio e settembre-ottobre in condizioni climatiche di caldo umido ed assenza di ventosità.

Elementi che comprovano la tradizionalità: Referenze bibliografiche Archivio di Casa Iapoce. Libro dell'esito quotidiano per cibari; busta 17 Fascicolo 225 anno 1787-88.
Modifica Pagina
Inserisci Allegato
US:
PW:
Entra
Non hai un account? Registrati
Hai perso la Password?
<giugno 2024>
lmmgvsd
12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Feedback | Disclaimer | Preferiti | StartPage | Invia Link
Privacy | Pubblicità | Credits
Hotel Acquario Tutti i diritti riservati
© Molise.Org
All rigths reserved
Molise.Org - Il portale di chi ama il Molise